La presente Privacy Policy è redatta ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana in materia di protezione dei dati personali. Ha lo scopo di descrivere le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito Aste & Stralci Sardegna (di seguito, il “Sito”).
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare e Responsabile del trattamento dei dati personali raccolti tramite il presente Sito è:
Gianfranco Grassi
Email: contatti@astestralcisardegna.it
2. Tipologie di Dati Raccolti
Dati di navigazione
- Durante la navigazione sul Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al suo funzionamento acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (ad es. indirizzi IP, nomi a dominio, ecc.).
- Questi dati non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma potrebbero permettere l’identificazione degli utenti attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi.
Dati forniti volontariamente dall’utente
- L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto indicati sul Sito comporta l’acquisizione dei dati personali del mittente (come nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono) nonché di tutti i dati inclusi volontariamente nella comunicazione.
- La compilazione di moduli presenti sul Sito (ad es. form di contatto, form di richiesta informazioni o preventivi) comporta il trattamento dei dati personali forniti, quali nome, cognome, email, telefono, informazioni su richieste specifiche, ecc.
Cookie e strumenti di tracciamento
- Il Sito potrebbe utilizzare cookie tecnici e, previo consenso, cookie di terze parti per finalità analitiche o di profilazione. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie, si rimanda alla Cookie Policy pubblicata sul Sito.
3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
-
Gestione delle richieste di informazioni e contatto
- Per rispondere a domande inviate spontaneamente dall’utente attraverso i moduli di contatto o gli indirizzi email presenti sul Sito.
- Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b GDPR).
-
Adempimenti di obblighi legali e amministrativi
- Per ottemperare a obblighi di legge, regolamenti o normativa comunitaria.
- Base giuridica: adempimento di un obbligo legale (art. 6.1.c GDPR).
-
Analisi statistica e monitoraggio del traffico
- Per comprendere meglio le prestazioni del Sito (ad es. numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza, ecc.) e migliorare l’esperienza degli utenti.
- Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6.1.f GDPR) o, ove previsto, consenso dell’utente (art. 6.1.a GDPR) per l’uso di strumenti di analisi/marketing non strettamente necessari.
-
Invio di comunicazioni commerciali / newsletter (se previsto)
- Per inviare informazioni su servizi, promozioni e aggiornamenti relativi a Aste & Stralci Sardegna.
- Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6.1.a GDPR) in caso di nuovi contatti, o legittimo interesse (art. 6.1.f GDPR) se la comunicazione riguarda prodotti/servizi analoghi a quelli già richiesti dall’utente.
4. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene principalmente attraverso strumenti automatizzati (es. software e database) e, in alcuni casi, anche in forma cartacea. Sono adottate misure di sicurezza idonee a prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati personali.
5. Luogo di Trattamento e Comunicazione dei Dati
- I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito hanno luogo presso la sede del Titolare e/o presso i fornitori di servizi tecnici (ad es. società di hosting, gestione dei server).
- I dati personali raccolti potranno essere comunicati a soggetti terzi (professionisti, collaboratori, fornitori di servizi) che agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento, nominati dal Titolare.
- I dati non saranno diffusi né comunicati a terzi per finalità diverse da quelle descritte nella presente Privacy Policy, senza il consenso esplicito dell’interessato, laddove richiesto.
6. Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti e comunque:
- Dati di contatto: conservati per il periodo necessario a fornire risposta e/o a eseguire il servizio richiesto, e successivamente per un massimo di 24 mesi, salvo che la richiesta non evolva in un rapporto contrattuale.
- Dati per obblighi legali: conservati secondo i termini di legge (es. 10 anni per finalità contabili/fiscali).
- Dati per invio newsletter o comunicazioni commerciali: fino a revoca del consenso o esercizio del diritto di opposizione (opt-out).
7. Diritti dell’Interessato
L’utente, in qualità di interessato, può esercitare in qualunque momento i propri diritti nei confronti del Titolare, ai sensi degli articoli 15 e ss. del GDPR:
- Diritto di accesso: ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, accedere a tali dati.
- Diritto di rettifica: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione di quelli incompleti.
- Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio): ottenere la cancellazione dei dati personali quando non sono più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, o quando ricorrono altre condizioni previste dall’art. 17 GDPR.
- Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (ad es. contestazione dell’esattezza dei dati).
- Diritto di opposizione: opporsi al trattamento basato sul legittimo interesse, salvo che sussistano motivi legittimi prevalenti del Titolare.
- Diritto alla portabilità dei dati: ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, se tecnicamente fattibile, ottenerne la trasmissione a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di revoca del consenso (se il trattamento si basa sul consenso): in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Per esercitare i propri diritti, l’utente può inviare una richiesta all’indirizzo email:
contatti@astestralcisardegna.it
8. Diritto di Proporre Reclamo
Qualora l’interessato ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione della normativa vigente, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) oppure di adire le opportune sedi giudiziarie.
9. Richiesta di Cancellazione
L’utente può chiedere in qualsiasi momento la cancellazione dei propri dati personali inviando una richiesta all’indirizzo:
contatti@astestralcisardegna.it
La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti dalla normativa, salvo che la conservazione sia necessaria per adempiere a obblighi legali o per difendere un diritto in sede giudiziaria.
10. Collegamenti ad Altri Siti Web
Il Sito potrebbe contenere link a siti di terzi. Si raccomanda di consultare la relativa privacy policy di tali siti. Il Titolare non si assume responsabilità in merito al trattamento dati effettuato da siti di terze parti.
11. Modifiche alla Privacy Policy
La presente Privacy Policy può subire variazioni nel tempo, anche in funzione di integrazioni e modifiche normative o di nuove funzionalità del Sito. Si consiglia, pertanto, di consultare periodicamente questa pagina. Le modifiche diverranno efficaci nel momento in cui saranno pubblicate sul Sito.
Data ultimo aggiornamento: 13.1.2025
La consultazione del Sito successiva a eventuali modifiche implica l’accettazione delle variazioni intervenute. Per maggiori informazioni o chiarimenti in merito alla presente Privacy Policy, è possibile contattarci agli indirizzi indicati.